domenica 14 marzo 2010

SOVICO -CORSA CAMPESTRE

CLIKKA SUL TITOLO PER I RISULTATI
Bellissima giornata quasi primaverile quella che ha fatto da cornice alla campestre di Sovico.Ci siamo presentati in 17 alla riga di partenza a difendere i colori della polisportiva.
Erano in 900 i bambini partecipanti attirati dai ricchissimi premi.
Per noi iniziano le bambine del 2000 e la nostra portacolori è Francesca Racchi che chiude bene la sua prova Seguono i maschi del 2000. Giulio Palummieri e Prenga Giordy alla partenza.Giulio dopo una partenza a zig-zag per farsi strada agguanta le prime posizioni e tiene fino alla fine con un ottimo 5 posto.Segue Pariani Simone bella gara anche per lui che chiude tra i primi 20.SEguono le atlete del 99 Marta Palummieri Ceriani Consuelo Laurenti Federica e Grillo Nicoletta questo è anche l'ordini in cui si presentano all'arrivo.E' la volta delle ragazze 98 . In tre alla partenza Jessica liotti Alessandra Liotti e Martina Barlocco, Dopo uno splendido avvio Alessandra si spegne nel finale ma Jessica trove le energie per arrivare 5. Bene anche per Martina che chiude dignitosamente a metà classifica.TRa i maschi del 98 Gioka Ndrit e Gioka Ledjo.Bravi entrambi anche se Ndritt ha preceduto il fratello di molte posizioni rientrando tra i primi 20.
I piccolissimi corrono alla fine. Tra le bambine del 2003-2004 Pariani Aurora e Palummieri Irene tra i piccoli Pau Yari e tra gli esordienti B Corrono Lavazza Riccardo che arriva al 6 posto e TRes Giacobbe capace di una bella gara.
NOn è facile reperire i fondi per fare premiazioni così ricche quindi mi complimento con gli organizzatori che hanno mandato a casa 900 bambini con un grande sorriso.


domenica 28 febbraio 2010

AOSTA-OTTIMI RISULTATI PER I NOSTRI GIOVANI ATLETI


Siamo arrivati al Palaindoor di Aosta e i ragazzi sono rimasti colpiti dalla struttura, non avendo mai visto un palazzetto per l'atletica indoor. Passato il primo momento di stupore e dopo aver visto quanti giovani atleti erano lì per gareggiare è subentrato il "Panico da non sono più capace". E allora prova e riprova la partenza ... lo sparo che paura.. e se arrivo ultimo ...e via di seguito.
Finalmente arriva il momento degli ostacoliLa prima a partire è Alessandra Albrizio (98) che bloccata dalla paura chiude con un buon 12"50. E' la volta di Jessica Liotti(98) che vince la sua batteria con 11"71.Tocca a Sofia Ronchetti...riesce a tenere i tre passi fino al quinto il sesto lo supera con un salto e chiude al primo posto con 11.13.La piccola Clarissa Paccagnini corre composta con 5 passi fino alla fine e chiude in 14.68.
Per i masschi Gabriele Brunini porta a termine una discreta gara con qualche sbandata ma chiude in un buon 12.08.
E' la volta della velocità Alessandra Liotti e Elisa Grassi corrono in 7 batteria Ale vince in 9.23 e Elisa chiude in 9.91.
Nella batteria dopo Martina Ronchetti e Giulia Sarti ..ha la meglio Giulia in 9.82 su Martina in 9.88,
Nell'ultima batteria La Nostra Gloria Zanini ..corre praticamente due volte a causa di una falsa che le atlete non hanno udito e chiude con un tempo che è sicuramente al di sopra del suo attuale valore 9.30,
Bella esperienza ottimi risultati ...fare gruppo, imparare a gareggiare questo deve essere lo scopo primario di queste giovani atlete e oggi abbiamo fatto il primo importante passo.

sabato 27 febbraio 2010

classifica campestrella 2009-2010

CLIKKANDO SUL TITOLO POTRETE VISUALIZZARE LA CLASSIFICA DELLA CAMPESTRELLA .
I VINCITORI (evidenzuiati in giallo)VERRANNO PREMIATI IL GIORNO 21 MARZO ALLA PALESTRA DELLE SCUOLE PRIMARIE DI VIA leopardi.

campestrella febbraio 2010 :incredibilmente .......

CLIKKA SUL TITOLO PER VEDERE LE IMMAGINI
Giornata incredibilmente bella quella che oggi ha incorniciato la fase 2 della Campestrella 2010.
Risultati incredibilmente fantastici quelli fatti registrare dai 49 ragazzi su questo percorso pianeggiante di 600 metri che ogni anno viene affrontato all'insegna del "Batti te Stesso".
Incredibilmente dieci tra esordienti A e Ragazzi sotto i 2 minuti.
Il miglior risultato tecnico maschile è del nostro giovane atleta PIETRO GARZONIO (2000)che chiude la sua fatica 1'46"5 quello femminile di JESSICA LIOTTI (1998) con 1'48"3. Il miglioramento più importante lo ha fatto registrare per gli Esordienti C Piantanida Marta 19"(da 3'27" a 3'08")Per gli Esordienti B Grassi Daniele 20" (da 2'53" a 2'33")per gli Esordienti A Selmani Eno 16" (da 2'07" a 1'51"6).
Dalla somma dei due tempi usciranno i vincitori della Campestrella 2009-2010.
La classifica verrà pubblicata in settimana per ora complimenti a Tutti.

domenica 21 febbraio 2010

VOLPIANO :Finale nazionale Societari Cross


Si sveglia nel freddo Volpiano, illuminata da un sole che presto inizia a scaldare l'aria della Finale Nazionale dei Societari di corsa campestre. Della tanta neve dei giorni scorsi resta solo qualche traccia gelata sparsa sui prati e il bianco brillante dell'Alpi all'orizzonte. Il percorso, malgrado la pioggia caduta in settimana, sembra mantenersi piuttosto compatto anche nei tratti più fangosi. Ad aprire le danze sono le più giovani, le Allieve. Così la FIDAL descrive l'ambiente in cui si è svolta la finale nazionale dei societari.tra queste giovani allieve anche la nostra CLAUDIA FOENI(93).Si è aggiunta al nostro gruppo a giugno dello scorso anno,veniva dalla pallavolo e aveva un unico desiderio.Alla domanda "Cosa ti piacerebbe fare? non ha avuto esitazioni ha risposto"Correre"E noi l'abbiamo accontentata l'abbiamo fatta correre e oggi ha partecipato a questa finale nazionale con tanta emozione con tanto desiderio di fare bene e con il medesimo grande impegno che mette negli allenamenti. Brava Claudia siamo fieri di te.

sabato 20 febbraio 2010

NICOLA BORLIN


Primo successo per il nostro mezzofondista NICOLA BORLIN che oggi ha tagliato il traguardo della corsa campestre di BORGO TICINO al primo posto della categoria Juniores. Gara affrontata in modo intelligente dosando le forze sui vari saliscendi ma senza rispamiarsi.Seguito dal nostro tecnico IVAN FERRARESI che oggi lo ha accompagnato in questa avventura il ragazzo comincia a dare dimostrazione che il lavoro fatto in maniera diligente dando sempre il massimo prima o poi paga.
BRAVO NICOLA

LUCA VINCE SOFIA SECONDA E MARTINA TERZA.


Nonostante fosse la festa di Canevale hanno voluto partecipare alla seconda prova del trofeo SALTI IN ELEVAZIONE a Canegrate. Non sono riusciti a ripetere i risultati della prima prova ma hanno saltato buone misure aggiudicandosi alla fine ottimi piazzamenti.
MAININI LUCA oggi 2° posto che sommato al primo posto della volta precedente gli permette di aggiudicarsi il trofeo.
SOFIA RONCHETTI è seconda a soli nove punti dalla vincitrice e MARTINA ottiene il terzo posto. COMPLIMENTI A TUTTI E TRE.

VOLA ALESSANDRO PANATO


Una buona gara quella di Alessandro PANATO oggi a Canegrate. entra in gara a 4 metri che supera agevolmente.Passa 4.10 e salta 420. Affronta il suo nuovo personale con molta determinazione e supera molto bene anche 4.30. I tre tentativi a 4.40 sono ottimi e fanno intravedere una tecnica che si stà consolidando.MIGLIORA IL RECORD SOCIALE che gli apparteneva. BRAVO ALE. Non altrettanto bene la gara di Roberto GARAVAGLIA CHE SI FERMA A 3.60.

domenica 14 febbraio 2010

ANCONA 8 posto anche per Roberto Garavaglia.



Si è conclusa pochi minuti fà l'avventura dei nostri ragazzi ai CAMPIONATI ITALIANI GIOVANILI DI ANCONA, con un altro ottavo posto nella staffetta 4x 1 giro per ROBERTO GARAVAGLIA. Ha corso come primo frazionista e sicuramente ha influito molto sulla sua partenza la nuova regola:Il primo che sbaglia è fuori un errore diventa fatale per te e in staffetta anche per i tuoi compagni. Timoroso di essere squalificato non è riuscito a schizzare dai blocchi come sua abitudine. A mio parere questa nuova regola era da applicare (??) alle categorie assolute e lasciare la vecchia per le categorie giovanili.
essere squalificati per una falsa partenza è per un atleta una situazione pesante da superare tutti ci ricordiamo la disperazione e il sit-in di Drummond dopo la squalifica ai mondiali di Parigi

sabato 13 febbraio 2010

DUE TERZI POSTI ALLA CAMPESTRE DI SEVESO

Oggi a Seveso si è svolta in uno spledido bosco di querce la 4 prova del trofeo brianzolo.
Tra i piccoli (2002) ottima prova per Riccardo Lavazza. Per gli esordienti A in gara Pietro Garzonio Giulio Palummieri autori di una gara favolosa (Terzo posto per il primo e quarto posto per il secondo) bene anche per Simone Pariani.
Le gemelle Liotti stanno imparando ad interpretare al meglio le varie gare così come Alice Garavello Eleonora Manzotti e al suo debutto la piccola Clarissa Paccagnini.
Jessica è riuscita ad arrivare sul terzo gradinio del podio.
Bene anche Matteo VItali che ha partecipato con grande impegno giungendo a metà classifica.



Al debutto sulla distanza e nella categoria Allieve CLAUDIA FOENI che è arrivata al traguardo ancora con molte energie che avrebbe potuto distribuire meglio durante il percorso.L'impegno con cui affronta settimanalmente gli allenamenti comincia a dare i suoi frutti,

ANCONA 5 POSTO PER ALESSANDRO PANATO


Bella gara per Alessandro ai Campionati Italiani di Ancona. Dopo due ottimi salti a 4 metri e a 4.20 si ferma a 440 ottenendo comunque un buon 5 posto. Anche da lui che da quest'anno si dedicherà esclusivamente al salto con l'asta ci aspettiamo una stagione all'aperto ricca di risultati importanti.
BRAVO ALE!!!

CAMPIONATI ITALIANI ANCONA


Ottavo posto con un ottimo 1.97 per RICCARDO CIMMINO ai campionati Italiani giovanili di Ancona. Il nostro giovane atleta entra in gara a 1.80 che supera alla prima prova così come 1.90. Un errore a 1.94 e uno a 1.97 che supera entrambi alla seconda prova.Se pensiamo che Riccardo non salta con la rincorsa completa da circa 4 mesi perchè la palestra in cui ci alleniamo non lo permette e che siè presentato hai campionati Italiani con un rincorsa provata poche volte su un pavimento liscio , le scarpe da tennis e una zona caduta altamente precaria direi che questo risultato è più che positivo e lascia prevedete una stagione all'aperto ad ALTA QUOTA. Bravo Riki.

mercoledì 10 febbraio 2010

CARLO ALBERTO MAININI ESORDIO STAGIONALE


Ha esordito nel 2010 in nostro Carabiniere che ha gareggiato a Modena e ad Aosta . Ha Modena va in finale con un buon 8".12 ma arriva solo quinto disturbato dal braccio di un avversario (8"27)
Il giorno successivo al palaindoor di Aosta e chiude qualifiche e finali con lo stesso tempo 8.15.
Con qualche messa a punto potrà essere protagonista agli italiani assoluti di Ancona

ASTA E ALTO A CANEGRATE





GARA DI SALTO CON L'ASTA A CANEGRATE domenica 7 .Da sottoliniare la splendida PRIMA gara di Federico Sinigaglia che per la primissima volta nella sua vita saltava in gara e è riuscito a superare facilmente i 3 metri. PRIMATO PERSONALE per Roberto Garavaglia che supera i 3metri e 70 sbagliando di poco i 3.80. Alessandro Panato tenta il suo nuovo primato , dopo il buon 4.20 della settimana prima , ma fallisce anche se di pochissimo.
Bene le Ragazze nel salto in alto.
RONCHETTI SOFIA chiude al 3 posto con 1.28 MARTINA SERVELLO al 4 posto con 1.25 al quinto Marina Ronchetti con 1.25.
Per i maschi Primo Mainini Luca con 1.20 e tra i primi 6 anche Gabriele Brunini e Matteo Vitali con 1.10.

CAMPIONATI REGIONALI SARONNO


sabato 6 si sono svolti a Saronno i Campionati Regionali indoor.
Alla gara dei 60 hs hanno partecipato SINIGAGLIA FEDERICO che migliora il suo primato personale stabilito 15 giorni prima portandolo a 9"51 Negli Hs junior Riccardo Cimmino, dopo una colossale dormita sui blocchi, chiude in 9.18
Per le junior donne in gara Etirenne Piantanida per l aprima volta sugli Hs a 84cm che gli creano strane paure chiude con un 10.14 lontano dalle sue reali capacità. Nel salto in lungo Martina Cesco alla sua prima gara chiude con un buon terzo posto e un aserie di salti che presentano sicuramente delle carenze nella fase di stacco-volo ma che confermano un ottima distribuzione della rincorsa con una buona entrata-stacco.giudizio Soddisfacente.

martedì 2 febbraio 2010

sabato 30 gennaio 2010

CAMPESTRE:CESANO MADERNO

Era da tanto tempo che non vedevo un percorso così duro e impegnativo ma i ragazzi che hanno voluto partecipare si sono impegnati per onorare le nuove divise.
La gara è iniziata con due nostri nuovi tesserati delle categorie master LAURENTI VINCENZO e PALUMMIERI ALESSANDRO. Hanno portato a termine la loro prima vera gara onorevolmente piazzandosi a metà classifica.

Questa gara è servita come riscaldamento per i ragazzi che correvano lungo il percorso ad incitare i nostri portacolori.
La prima partenza delle nostre categorie giovanili era quella degli ESORDIENTI A. In gara Palummieri Giulio (2000) Garzonio Pietro(2000) Palummieri Marta (1999).
Tutti si sono ben comportati piazzandosi nei primi 10 classificati.


Seconda partenza Categoria RAGAZZI/E Per le ragazze erano in gara Liotti Jessica e Liotti Alessandra ,Garavello Alice e Manzotti Eleonora. Per i ragazzi Gioka Ledjo e gioka Ndrjt.
La prima a tagliare il traguardo è stata Jessica seguita da Alessandra nelle prime dieci femmine.A meta classifica Alice e Eleonora che hanno tagliato il traguardo contemporaneamente.
COMPLIMENTI A TUTTI.

lunedì 25 gennaio 2010

2° MEZZA MARATONA PER PINU




Giuseppe Pignatiello, per tutti Pinu,ha corso ieri la sua seconda mezza maratona.
Nonostante il freddo pungente e il carico degli ultimi allenamenti, Pinu era fiducioso di poter fare bene e si presenta domenica 24 gennaio alle 9.30 alla partenza della Mezza Maratona di San Gaudenzio posizionandosi nelle prime file insieme ai più forti.
A dimostrazione che le sensazioni di un atleta sono importanti e che quando queste sono positive il risultato è quasi sempre perfetto, Pinu termina la sua fatica in un’ ottimo 1: 24’:49” arrivando 99° nella classifica generale e 9° di categoria.
Pinu che ha iniziato da “grande” a fare atletica è un ragazzo testardo pieno di buona volontà e indomabile negli allenamenti non demorde mai e il suo risultato in una gara così faticosa è la dimostrazione che tanta voglia di fare e la costanza negli allenamenti ci possono regalare molte soddisfazioni personali….
Mentre aspettiamo di vederlo nelle prossime gare ancora più determinato gli facciamo tanti complimenti……. Bravo Pinu

Prova Multipla a Saronno


Si è svolto ieri a Saronno il Trofeo della Tecnica, per la categoria allievi era in gara il nostro Federico Sinigaglia che si è ben difeso. Nella prova del salto in Lungo ha saltato 5.41 regalando oltre 20 cm alla battuta.Ha fatto molto bene nei 60 Hs con 9.64 che vale 611 punti. Federico,meno emozionato rispetto alle prime gare, sembra prendere confidenza con l'atletica,dimostrando di avere ottime capacità.Bravo!!

sabato 16 gennaio 2010

SARONNO INDOOR 16-01


Si è svolta questo pomeriggio al palaindor di Saronno la gara di salto con l'asta alla quale hanno partecipato i nostri atleti Alessandro Panato e Roberto Garavaglia.
Alessandro ha saltato 4.10 con molto margine. Sicuramente quest'anno è molto più sicuro e l'inizio stagione lascia ben sperare.
Anche Roberto primi salti del 2010 eguaglia il suo personale a 3.60. BRAVI RAGAZZI!!

lunedì 11 gennaio 2010

video gara canegrate





Buoni risultati dei nostri atleti alla gara di ieri a Canegrate.
Panato Alessandro asta 4.10
Ribolzi Marco alto 1.80
Verbi Ivano alto 1.75
Sinigaglia Federico alto 1.60
Piantanida Etienne alto 1.50.

venerdì 8 gennaio 2010

CANEGRATE :PRIMA GARA 2010


Domenica saranno in pedana per la prima gara DEL 2010 I NOSTRI ATLETI:
Piantanida Etienne salto in alto
Sinigaglia Federico salto in alto
Verbi Ivano salto in alto
Ribolzi Marco salto in alto e salto con l'asta.
Garavaglia Roberto salto con l'asta
Panato Alessandro salto con l'asta.
Da questa gara arriverà qualche prima indicazione del lavoro fatto . Ci attendiamo riscontri positivi. in bocca al lupo a tutti.

mercoledì 6 gennaio 2010

BUON ANNO !!! riflessioni.........


Per molti il primo gennaio è l'inizio di un nuovo anno ma per chi pratica l'atletica leggera il primo gennaio è già momento di bilancio.
Si stà già preparando da oltre due mesi la nuova stagione agonistica e molto del lavoro più pesante è già stato fatto... per chi ha lavorato bene la cascina è già quasi piena e i test di gennaio e febbraio saranno sintomatici di quanto si è fatto, ma soprattutto di come si è fatto.
Leggevo queste sagge parole in una tesi di psicologia sportiva:
"Ogni buona e longeva carriera sportiva nasce sicuramente da una predisposizione naturale da capacità tecniche e talento innato ma sono necessarie anche capacità tattiche e strategiche che si affinano gareggiando sempre molto concentrati.
Occorre inoltre allenarsi a buone intensità
seguire una alimentazione corretta e il rispetto di sane regole di vita. Bisogna porsi degli obiettivi che dovranno essere visti
- Sempre in termini di prestazione e mai di
risultato
- Misurati a breve, medio e lungo termine
- Non facili ma nemmeno impossibili
- Quantificabili e verificati regolarmente,porsi obiettivi raggiungibili e lavorare per raggiungerli,
E RICORDIAMOCI SEMPRE
Che la motivazione ad agire ed il modo in cui agiamo sono molto legate a ciò
che pensiamo di noi e soprattutto che La vittoria non è un obiettivo ma una conseguenza di come si lavora
Riflettete e il 2010 sarà sicuramente un BUON ANNO.

giovedì 24 dicembre 2009

AUGURI A TUTTI


Un abete speciale
Quest'anno mi voglio fare
un albero di Natale
di tipo speciale,
ma bello veramente.
Non lo farò in tinello,
lo farò nella mente,
con centomila rami
e un miliardo di lampadine,
e tutti i doni
che non stanno nelle vetrine.
Un raggio di sole
per il passero che trema,
un ciuffo di viole
per il prato gelato,
un aumento di pensione
per il vecchio pensionato.
E poi giochi,
giocattoli, balocchi
quanti ne puoi contare
a spalancare gli occhi:
un milione, cento milioni
di bellissimi doni
per quei bambini
che non ebbero mai
un regalo di Natale,
e per loro ogni giorno
all’altro è uguale,
e non è mai festa.
Perché se un bimbo
resta senza niente,
anche uno solo, piccolo,
che piangere non si sente,
Natale è tutto sbagliato.

(Filastrocca di Natale di Gianni Rodari “

martedì 22 dicembre 2009

FESTA DI GEMELLAGGIO




FOTO ckicca sul titolo Si è tenuta sabato 19 la festa di gemellaggio tra la nostra società e la Nuova Atletica Arconate.
Pomeriggio molto bene organizzato è stato interamente gestito dagli atleti "grandi" della società arconatese che hanno dimostrato di aver un ottimo feeling con i piccoli,tutto si è svolto sotto l'attenta supervisione di Daniele e Sabrina.
Tutti i bambini sono stati divisi in squadre e hanno partecipato a molti giochi.
I più grandicelli hanno dato vita a una esibizione di salto in alto e di corsa a ostacoli.
Alla fine nè vincitori nè vinti...arriva Babbo Natale tutti hannoavuto dei bei regali e si sono scambiati dei doni.
Alla nostra Società è stata donata la maglietta con le firme di tutti i ragazzi di Arconate a sugellare questo gemellaggio di passione, di metodi e di amore per questo bellissimo sport.
RINGRAZIAMO TUTTI QUELLI CHE HANNO PASSATO CON NOI UN LIETO POMERIGGIO

domenica 13 dicembre 2009

FESTA PREMIAZIONI 2009


Si è svolta oggi la festa di chiusura della stagione 2009.
Molti gli atleti presenti con le loro famiglie per trascorrere insieme una giornata di festa.
tra l'antipasto e il dolce sono state effettuate le premiazioni degli atleti che si sono distinti nel 2009.
CLIKKANDO SUL TITOLO POTETE RIVEDERE I VARI MOMENTI DELLA PREMIAZIONE.
Riassumiamo :
Una Maglia Azzurra assoluta 110HS
2 Titoli Italiani EPTATHLON mm35 4x400 Promesse
un 2^ posto ai campionati italiani di Decathlon Promesse
un 3^ posto ai campionati italiani assoluti
4 posto Campionati Italiani di società di prove multiple Allieve.
un 6 posto ai Campionati italiani di Eptathlon
un 6 posto ai campionati Italiani allievi salto in alto
Hanno partecipato ai Campionati Italiani di Categoria per aver conseguito il minimo di partecipazione:
4 Allieve
1 Allievo
3 Junior
3 promesse
1 Assoluto
1 MM35.
6^ società classificata alla finale regionale CADETTE.
RECORD SOCIALI GIOVANILI:
SALTO CON L'ASTA CADETTE
LANCIO DEL GIAVELLOTTO CADETTE
TRIATHLON RAGAZZE
40HS 50HS Maschili e Femminili Esordienti A
Lancio del vortex Esordienti A
4x50 Esordienti A Femmine.
Lancio della Palla maschile e femminile e Salto in Lungo Femminile Esordienti B.
Un ottimo bilancio per una piccola società di provincia speriamo che il 2010 confermi tutti questi successi.

martedì 8 dicembre 2009

CASOREZZO - CORSA CAMPESTRE



Si è svolta oggi a Casorezzo la classica corsa campestre dell' 8 Dicembre.
Scarsa la partecipazione dei nostri atleti a causa anche del lungo ponte che ha portato molta gente in montagna.
Quelli rimasti,una ventina circa si sono fatti valere ottenendo buoni risultati.
Esordienti Femmine 2003- 5 posto per Palummieri Irene conclusa la gara anche da Garzonio Caterina ,Montani Beatrice e Assal Imen.
Esordienti Maschi 2003- Pau Yari(6 posto) e Di ConzaFilippo. Esordienti Maschi 2002-strong> Lavazza Riccardo (6 posto)
Esordienti Maschi 2001- Tres Giacobbe,Picco Edoardo, Grassi Daniele ,Ballarati Jacopo.
Esordienti Maschi 2000 Garzonio Pietro (4 posto)Palummieri Giulio
(6 posto)
Esordienti femmine 1999.Palummieri Marta(5 posto)Ceriani Consuelo
Esordienti Maschi 1999.Selmani eno e Ferrari Andrea
Esordienti femmine 1998.Splendida gara delle sorelline Liotti Alessandra e Jessica che hanno tenuto la testa della gara fino a due metri dall'arrivo arrivando rispettivamente seconda e terza . Bene anche Alice Garavello Martina Barlocco Francesca Barone e costretta al ritiro Giorgia Segreto.
Esordienti maschi 1998.Gioka Ledjo Gioka Ndrit Brunini Gabriele.
Per la categoria Ragazze in gara RUMORO MARTA che ha portato a termine una bella gara.Per i RAGAZZI in gara PICCO GIANLUCA entrambi da Gennaio prepareranno le gare Indoor.Per Le Cadette in gara DONELLI EMILY e FOENI CLAUDIA.

domenica 29 novembre 2009

PREMIAZIONE CENTO TORRI


si è svolta ieri 28 novembre la tradizionale premiazione di fine attività della Società Cento torri di Pavia per la quale gareggiano alcuni nostri atleti.
Suggestivo l'ambiente, una chiesa sconsacrata,tante persone presenti e sicuramente importante il numero dei risultati conseguiti in questo anno.
Ricordiamo quelli conseguiti dai nostri ragazzi, primo fra tutti quello di RICCARDO CIMMINO categoria allievi,che è stato nominato anche atleta dell'anno per la sua categoria.
Maggio:Lodi CdS 2 metri di salto in alto RECORD SOCIALE cento torri U20 U18
Giugno: Abano Terme Finale Campionati di Società Allievi1 classificato
Settembre:Busto Arsizio Campionati Italiani di Prove Multiple
Settembre:Caorle Finale ORO dei CdS assoluti
Ottobre : Grosseto Campionati Italiani di categoria 6 cassificato.
MARCO RIBOLZI :
Gennaio:ANCONA Campionati Italiani Indoor di Epthlon 3°classificato
Giugno :GROSSETO Campionati italiani di Decathlon 2° classificato
Luglio :RIETI Campionati italiani U23 4 X 400 1° classificato
PANATO ALESSANDRO
Giugno:GROSSETO Campionati italiani di Decathlon
Luglio :RIETI Campionati italiani U23
VERBI IVANO
Giugno: Campionati italiani di Decathlon
Settembre:Busto Arsizio Campionati Italiani di Prove Multiple
GARAVAGLIA ROBERTO
GROSSETO: Campionati italiani di Decathlon
titolare della 4 x 100 ai cds U23
Ottobre:Garavaglia Campionati italiani U23
Complimenti a tutti

domenica 22 novembre 2009

BUSCATE 22 novembre CORSA CAMPESTRE


Solo in 39 sugli 84 atleti (dagli Esordienti C ai Cadetti)erano presenti alla corsa Campestre del Pratone. Bella giornata bel percorso caratterizzato da alcuni saliscendi,e tanti partecipanti. Soddisfatti delle prestazioni degli atleti presenti tenuto conto che gli esordienti e i ragazzi si allenano in una piccola palestra dove dopo un po' che si corre attorno ti gira la testa.... ma sorvoliamo su questi particolari.
TUTTI SONO ARRIVATI IN FONDO ....TUTTI HANNO CONCLUSO LA PROPRIA FATICA .... TUTTI HANNO DATO IL MEGLIO CHE POTEVANO DARE ... non siamo tutti portati per queste gare di resistenza ma tutti possiamo partecipare e tirar fuori tutta la nostra forza di volontà e il nostro desiderio di far bene.
SEGNALIAMO gli atleti che sono arrivati sul podio.
2003 Femmine PALUMMIERI IRENE 5 class
2003 Maschi PAU YARI 3 clas. DI CONZO FILIPPO 5 class.
2002 Maschi LAVAZZA RICCARDO 4 class.
2000 Maschi PALUMMIERI GIULIO 5 clas
1999 Femmine PALUMMIERI MARTA 5 clas
1998 Femmine LIOTTI JESSICA 3 class e LIOTTI ALESSANDRA 5 class
I Primi classificati delle altre categorie tra i nostri atleti
2001 maschi TRES GIACOBBE 2001 femmine MOUDAKKIRE DUNJA
1999 maschi PARIANI SIMONE
1998 maschi MAININI LUCA
1997 femmine SERVELLO MARTINA
1996 Femmine PAU YLENIA
1996 Maschi PICCO GIANLUCA
1995 Maschi CROCI SIMONE
1994 Femmine FOENI CLAUDIA
COMPLIMENTI A TUTTI E CONTINUATE AD IMPEGNARVI

lunedì 16 novembre 2009

PROSSIMI APPUNTAMENTI


(le categorie sono le stesse dal 2003 al 1995)i nati nel 2004 potranno correre da Gennaio 2010.
Ricordiamo i prossimi appuntamenti per le categorie ESORDIENTI RAGAZZI CADETTI
DOMENICA 22 nov BUSCATE Corsa Campestre partiamo tutti dalla palestra alle 13.00.
MARTEDI 8 dic CASOREZZO Corsa Campestre partenza ore 12.45.


Non tutti siamo portati per le gare di resistenza ma vi ricordo che le corse campestri,in età giovanile,temprano il fisico e formano il carattere quindi vi consiglio vivamente di partecipare.

RISULTATI CAMPESTRELLA 2009

clikka sul titolo per tutti i risultati


Nonostante la giornata piovigginosa e il terreno pesante in 59 atleti si sono presentati al via della consueta campestrella di inizio stagione.
Sul solito percorso di quasi 600 metri abbiamo registrati tempi di tutto rispetto.
Questo anno il MIGLIOR TEMPO assoluto lo ha fatto registrare GARZONIO PIETRO del 2000 che ha corso in 1.51".
Grandi miglioramenti e ottimi tempi per le atlete del 98 prime tra tutte JESSICA LIOTTI 1.53"9 MARTINA RONCHETTI 1.54"1 SOFIA RONCHETTI 1.57".90.
I miglioramenti piu importanti li hanno ottenuti DUNJA MOUDAKKIR 56"10 e BALLARATI JACOPO 24"90.
Bravissimo anche il piccolo LAVAZZA RICCARDO(2002) che ha corso in 2.17"
Fra i piccolini(2004) MARTA PIANTANIDA e PARIANI AURORA hanno corso in 3.27" e ci sara a Marzo la sfida per il trofeo.
Grande partecipazione,clima festoso,per una formula innovativa che dimostra di piacere a tutti.
La fase due a Marzo determinera i vincitori di quest"anno.

domenica 18 ottobre 2009

GARA CAIRATE -chiusura stagione pista 2009




Nonostante sia ottobre inoltrato erano molti i ragazzi e i bambini presenti a questa ultima gara del 2009.E i risultati sono stati di tutto rispetto. Molti i primati personali fra i nostri giovani atleti.
Partiamo dalla categoria cadetti. Personale nel salto in lungo di Federico Sinigallia che l'ultimo salto atterra a 5.41 PB e arriva quarto negli 80 metri con 10.42 nuovo primato personale. In gara anche Simone Croci che alla sua prima gara della carriera atterra a 4.88. Anche Emily Donelli nel salto triplo con 8.41 arriva seconda e fà doppietta con il terzo posto nella velocita'.Al suo esordio anche Claudia Foeni nei 1000mt(4.07.96)Per la categoria ragazze in gara Marta Rumoro che arriva 4^ nel salto in lungo con una prestazione un pò sottotono. Chiara Ottini stenta a trovare i giusti automatismi. Bravine entrambe nel Getto del Peso dove gareggiavamo per la prima volta.Sempre per la categoria ragazze un bel 1000 per Eleonora Manzotti che ha tenuto fino alla fine portandosi a casa la medaglia.
Molti gli esordienti e molti con ottimi risultati.
Inizierei dai 4 Maschi GABRIELE BRUNINI e LUCA MAININI fanno doppietta 2 ori (40Hs e 50mt)Luca si è dovuto accontentare di due argenti alle spalle del compagno di squadra 4 gare e quattro ottime prestazioni.Secondo e terzo posto rispettivamente per Matteo Vitali e PARIANI SIMONE nei 600 mt.Quattro medaglie in casa RONCHETTI oro per SOFIA nel vortex (32mt)e argento per MARTINA che replica com l'argento nei 50 mt e bronzo per SOFIA nei 40HS.
Terzo posto nel vortex per la piccola (99) LAURENTI FEDERICA.
Alessandra Liotti torna a casa con un'ottimo primato persomale nei 40Hs (7.58)che gli vale il 2° posto e Jessica Liotti stravince la gara dei 600 metri(2.04.62).
Medaglia di Bronzo anche per Alice Garavello nei 50 piani.
Questi solo alcuni dei risiltati che potete controllare clikkando sul titolo.

domenica 11 ottobre 2009

CAMPIONATI DI SOCIETA' U23


IL NOSTRO GIOVANE VELOCISTA JUNIOR ROBERTO GARAVAGLIA ha dato il suo piccolo contribito al bronzo conquistato dalla Cento Torri alla finale oro del CDS U23.
Roberto che inizialmente doveva correre solo la prima frazione della staffetta 4 x 100 ha invece sostituito il compagno infortunato Alessandro Panato nel salto con l'asta.In questa gara ha saltato molto bene superando 3.60 e esibendo un ottimo tentativo a 3.80.
Le assenze dei nostri due atleti Alessandro Panato e Marco Ribolzi hanno pesato sicuramente sul team . Speriamo che risolvano velocemente i loro infortuni pronti a ripartire per una nuova stagione.

domenica 4 ottobre 2009

AGGIORNAMENTI DAL CAMPO da CAORLE A GROSSETO


Questi ultimi due fine settimana hanno visto alcuni nostri atleti impegnati in gare importantissime.
Sabato e Domenica 26 e 27 Settembre hanno gareggiato a CAORLE nella finale oro dei CDS Mainini Carloalberto nei 110 Hs e Riccardo Cimmino nel salto in alto.
Mainini, nonostate 3.7 di vento contrario e una pessima partenza ha agguantato il primo posto.Per Riccardo era la prima gara in cui andava in pedana con alcuni tra i migliori atleti in campo nazionale. Era sicuramente emozionato anche perche il suo punteggio era determinante hai fini della classifica. Riesce comunque a portare a termine una bella gara saltando 1.95 al primo tentativo.La CENTO TORRI PAVIA, societa in cui militano i nostri atleti, conquista il secondo posto dietro alla Riccardi Milano.Un grande successo al quale i nostri atleti hanno dato un grande contributo.
GROSSETO 3 4 OTTOBRE CAMPIONATI ITALIANI Allievi INDIVIDUALI.
In questa stagione il minimo per i Campionati Italiani lo hanno ottenuto due nostri atleti...RICCARDO CIMMINO nel SALTO IN ALTO e ELEONORA MORO nel lancio del GIAVELLOTTO.
Buona prestazione di Riccardo in una gara dove tutti sono rimasti al di sotto dei loro personali .I due metri saltati a Giugno da Riki gli sarebbero valsi un gradino alto del podio ma saltando solo 1.91 ha dovuto accontentarsi di un sesto posto.
Eleonora ha lanciato attorno ai suoi standard onorando la sua gara con impegno e concentrazione portando la maglia della POLISPORTIVA ad una grande manifestazione.
Grazie Ragazzi.

domenica 20 settembre 2009

Fantastico sesto posto ai CDS cadette a Saronno.




Con sole 8 atlete la nostra società è SESTA in Lombardia.
Siamo riuscite a classificarci come dociottesima società , con solo 12 punteggi perché molte delle nostre ragazze hanno gareggiato poco e non avevamo a disposizione il 13 punteggio.
Il gruppo delle atlete che si allena a Canegrate sotto la guida attenta di Andrea Calandrina ha raggiunto ottimi risultati ed è soprattutto grazie a loro che è arrivata la qualificazione e anche questo sesto posto.
Ieri ,prima giornata, i risultati sono stati buoni un 6° posto di Giulia Poletti negli 80HS un settimo posto nel disco di Laura Olgiati e un settimo posto della brava e generosa Martina Bruzzese nei 3Km di marcia . Bravissima anche Giulia Malizia che ha agguantato il 10 posto nel salto in alto e il 12° negli HS . Bene Emily Donelli alla sua prima gara di triplo con il 14 posto.
Vanessa Acanfora nei 300, ha corso benissimo fino ai 200 metri e poi gli sono mancate le gambe ma ha portato 18 punti alla squadra.Stella Forame ha gareggiato nel Getto del peso arrivando undicesima portando punti importanti.
Già alla fine della prima giornata eravamo risaliti dall’ultima alle posizioni centrali della classifica.
Ma oggi è stata una giornata strabiliante . Elisabeth Ebali arriva di un soffio quinta negli 80 metri (avrebbe vinto sicuramente se non avesse avuto in piccolo cedimento a 10 metri dall'arrivo) un ora dopo stravince il salto in lungo e con un salto perfetto atterra a 5.30. Laura Olgiati domina la gara di Giavellotto lanciando a quasi 35 metri . Giulia Poletti ribadisce che in Lombardia è lei la più forte nel salto con l’asta. 3 PRIMI POSTI .Anche Stella Forame ci regala altri 25 punti affrontando la sua prima gara di martello e Emily Donelli aggiunge punti con una coraggiosa gara di Lungo.
LE JOUE SON FE !!!!!!!!!!!!! Si aspetta la classifica …… che ci colloca al 6 posto.
Un successo per 8 ragazze che hanno saputo tirar fuori il meglio di sé e essere squadra in questa gara coinvolgente e divertente.
UN ABBRACCIO e UN GRAZIE a tutte.

domenica 13 settembre 2009

CAMPIONATI ITALIANI DI PROVE MULTIPLE

Dopo una prima giornata bagnata da una pioggia intensa, a Busto Arsizio si è conclusa la Finale Nazionale dei Societari di Prove Multiple assoluta e allievi-e che, per quest’ultima categoria, ha visto anche l’assegnazione del titolo tricolore 2009.
Erano in gara due nostri atleti per il settore maschile IVANO VERBI e CIMMINO RICCARDO.

Ivano al debutto nel DECATHLON assoluto si è cimentato egregiamente con grande serietà e determinazione nelle dieci prove delle quali 3 assolutamente nuove.
Dopo una prima giornata un pò sottotono per l'emozione, nella seconda giornata ha affrontato gli ostacoli alti chiudendo la gara con un ottimo tempo 16.94" E' seguita una buona gara di peso e una superlativa gara di giavellotto.Soddisfatto delle ottime prestazioni ha stabilito anche il suo nuovo primato nei 1500 (5.13.08)
Una gara da dimenticare per CIMMINO RICCARDO che aveva come obiettivo il podio.
se avesse gareggiato da subito con la giusta concentrazione non regalando agli avversari 100 e più punti a gara avrebbe sicuramente potuto battersi con i più forti.
Nella categoria assolute donne hanno gareggiato MARTINA CESCO e FEDERICA DE BERNARDI.
Due prove discrete che hanno permesso alla nostra società di arrivare all' OTTAVO POSTO nella classifica del GRAND PRIX.
Il nostro obiettivo stagionale era sicuramente il podio della squadra allieve con PIANTANIDA ETIENNE IRLANDINI ELEONORA E COLLI MARIALUISA.
I CdS Allieve sono stati vinti della Nuova Atletica Varese con 6410 punti e bronzo per l’Atletica Cairatese che ha ottenuto complessivamente 5751 punti. Noi abbiamo ottenuto 5421 punti che non sono assolutamente bastati per mantenere la terza posizione.BRAVISSIME le ragazze della Cairatese che hanno mostrato una buona condizione e si sono migliorate dalla prova regionale.

Un elogio va fatto a Maria luisa COLLI che ha lottato fino alla fine stabilendo anche la sua miglior prestazione con due nuovi primati personali nei 100hs e nel peso e correndo un 400 con grande cuore.La sua fatica non è stata sostenuta dalle compagne di squadra che si sono arrese già prima dei 400.

giovedì 3 settembre 2009

CARLOALBERTO MAININI torna in azzurro al DécaNation


Siamo tutti felici per la convocazione in azzurro del nostro atleta, l'ostacolista Mainini Carlo Alberto.
Da tutti noi un grandissimo