La nostra società è nata nel 1980. Con il tempo è andata sempre piu' consolidandosi,sia per il numero degli iscritti sia per i traguardi agonistici raggiunti. Dal 1999 è entrata a far parte della POLISPORTIVA BIENATE MAGNAGO. Polisportiva Bienate Magnago Atletica , via Gobetti, 20020 MAGNAGO (MI) fiorella.atletica@hotmail.it
martedì 20 agosto 2013
sabato 15 giugno 2013
ALLENAMENTI ESTIVI
ALLENAMENTI DAL 17 giugno al 29/giugno
MERCOLEDI’ 18.-19.30 asta -lungo
VENERDI’ 18.-19.30 lanci -alto
ALLENAMENTI DAL 01 luglio al 9 agosto
MARTEDI’ 18.-19.30
GIOVEDI’ 18.00.19.30
Fermi DAL 9 agosto AL 22 AGOSTO
ALLENAMENTI DAL 23 AGOSTO (cadetti )
LUNEDI’ 18.00-19.30 Lanci-HS
MERCOLEDI’ 18.-19.30 asta -lungo
VENERDI’ 18.-19.30 lanci -alto
ALLENAMENTI DAL 02 SETTEMBRE (RAGAZZI )
MARTEDI’ 18.-19.30
GIOVEDI’ 18.00.19.30
lunedì 27 maggio 2013
FINE SETTIMANA ENTUSIASMANTE.
VIGEVANO CAMPIONATI REGIONALI DI STAFFETTE.
Ci era già sembrato un risultato fantastico quello dei campionati provinciali ma i crono delle staffette regionali ci ha lasciato veramente esterefatti
Crono che gli vale il terzo posto.
LODI CAMPIONATI PROVINCIALI
Sabato Donatella si è cimentata per la prima volta nel lancio del disco riuscendo ad andare in finale.
Al primo anno di categoria anche FERRE ALESSIA che si aggiudica la finale del salto in lungo e un buon 7^ posto.
SESTO posto anche per MARIALAURA CACCIA nei 300 metri piani e SESTO posto per ALESSANDRA ALBRIZIO nei 300 metri HS.
Bene anche ELIA LIBONI 9^ nei 300 metri seguito all'1O^ posto da FELICI GABRIELE.
Buon esordio anche per SIMONE PARIANI.
Ci era già sembrato un risultato fantastico quello dei campionati provinciali ma i crono delle staffette regionali ci ha lasciato veramente esterefatti
7.00.22 nella 3x800 è un tempo di valore nazionale per i nostri tre staffettisti RANZINI GIORGIO MARCELLO GALLIMBERTI E GIULIO PALUMMIERI che hanno dominato dal primo metro portandosi a casa un titolo strameritato.
Anche le cadette Liotti Alessandra Liotti Jessica Ronchetti Martina Caccia Marialaura.portano il loro crono a 50.93 a 5decimi dal record sociale.Crono che gli vale il terzo posto.
LODI CAMPIONATI PROVINCIALI
Andrea Ferrari sale sul podio del Lancio del martello al 3^ posto ma non è soddisfatto e nel pomeriggio piazza un ottimo lancio sopra ai 30 metri e si porta a casa il Titolo di CAMPIONE PROVINCIALE nel lancio del Disco.
Al primo anno di attività e di categoria DONATELLA GARAVAGLIA sbalordisce con i continui progressi negli 80hs . Ai campionati provinciali ferma il cronometro a 13.50" nuovo PB e 4^ posto.Sabato Donatella si è cimentata per la prima volta nel lancio del disco riuscendo ad andare in finale.
Al primo anno di categoria anche FERRE ALESSIA che si aggiudica la finale del salto in lungo e un buon 7^ posto.
SESTO posto anche per MARIALAURA CACCIA nei 300 metri piani e SESTO posto per ALESSANDRA ALBRIZIO nei 300 metri HS.
Bene anche ELIA LIBONI 9^ nei 300 metri seguito all'1O^ posto da FELICI GABRIELE.
Buon esordio anche per SIMONE PARIANI.
domenica 19 maggio 2013
OLGIATE OLONA CAMPIONATI DI SOCIETA' DI PROVE MULTIPLE.
QUESTI GLI SPLENDIDI RISULTATI CHE LE NOTRE RAGAZZE HANNO OTTENUTO AI CDS DI PENTATHLON. Primati personali per tutte negli 80hs
primato nel giavellotto per Martina Ronchetti, Primati nel salto in lungo per Jessica Liotti Alessia Ferrè e Consuelo Ceriani. Una bella prova anche nei 600 metri per Martina Ronchetti che ha mancato il minimo per i campionati italiani di soli 39 punti.
Stupenda la gara di Alessia Ferrè nei 600 che con 612 punti risale la classifica di 9 posizioni e ottiene il 3^ punteggio per la classifica di società.
Sul pudio al 3^ posto per Martina e un 6^ posto per Jessica e un secondo posto di SQUADRA strameritato.
Una grande soddisfazione e il rimpianto di non aver potuto schierare Sofia Ronchetti Campionessa regionale capace lo scorso anno di 3650 punti infortunata ma presente a fare il tifo per le compagne.
Brave ragazze !!!
primato nel giavellotto per Martina Ronchetti, Primati nel salto in lungo per Jessica Liotti Alessia Ferrè e Consuelo Ceriani. Una bella prova anche nei 600 metri per Martina Ronchetti che ha mancato il minimo per i campionati italiani di soli 39 punti.
Stupenda la gara di Alessia Ferrè nei 600 che con 612 punti risale la classifica di 9 posizioni e ottiene il 3^ punteggio per la classifica di società.
Sul pudio al 3^ posto per Martina e un 6^ posto per Jessica e un secondo posto di SQUADRA strameritato.
Una grande soddisfazione e il rimpianto di non aver potuto schierare Sofia Ronchetti Campionessa regionale capace lo scorso anno di 3650 punti infortunata ma presente a fare il tifo per le compagne.
Brave ragazze !!!
![]() |
classifica di squadra |
BRUGHERIO 3^ PROVA DEL TROFEO ESORDIENTI SABATO 18/05
DOPO TRE PROVE è la piccola Sara Lenna che guida la classifica delle Esordienti A seguita da Sara Valerani capace in questa prova di 1016 Punti con un ottimo 600 e un discreto salto in lungo.
Nei maschi conduce Pau Yari bravo in tutte le specialità oggi ha scelto il salto in alto.
Sul podio di questa prova Irene Palummieri e Giuliano Gaia rispettivamente 2^ e 3^ class. nel salto in alto e Hugo Scounflaire 2^ nel salto in lungo.
Nettissimi miglioramenti di tutti soprattutto nelle gare di corsa.
Adesso le ultime prove lunedì 27 e mercoledi 12 Giugno.
Complimenti a tutti per l'impegno e la grinta.
Nei maschi conduce Pau Yari bravo in tutte le specialità oggi ha scelto il salto in alto.
Sul podio di questa prova Irene Palummieri e Giuliano Gaia rispettivamente 2^ e 3^ class. nel salto in alto e Hugo Scounflaire 2^ nel salto in lungo.
Nettissimi miglioramenti di tutti soprattutto nelle gare di corsa.
Adesso le ultime prove lunedì 27 e mercoledi 12 Giugno.
Complimenti a tutti per l'impegno e la grinta.
martedì 7 maggio 2013
RAGAZZI E CADETTI tra una vittoria e l'altra...........
1000 PALUMMIERI GIULIO
CAMPIONE PROVINCIALE
60HS GALLIMBERTI MARCELLO
CAMPIONE PROVINCIALE
VORTEX GARZONIO PIETRO
2^ POSTO
PESO RANZINI GIORGIO
3^ POSTO
e tantissimi primati personali !!!!!!!!!!!!
lunedì 29 aprile 2013
CESANO MADERNO
Tetrathlon per i nostri ragazzi a Cesano Maderno
Organizzato bene grazie alla professionalità dei giudici guidati da Ivan Ruffini.
Si parte occupando tutte le pedane. I nostri primi risultati arrivano dalla pedana del vortex con quattro atleti sopra i 40 metri Ranzini Giorgio PB (49 .23 Gallimberti Marcello 47.09 Garzonio Pietro 47.99. Paganini Andrea (41.35)
Primati personali anche per Prenga Jordi Ferrante Kevin Daniele Grassi.
Anche nella velocità si và forte e arrivano tempi di rilievo e PB
Il lungo unica gara un pò sottotono
e nei 600 tutti (non proprio tutti!!!) al massimo con ottimi tempi
E dopo aver sprintato saltato e lanciato e corso...... sul podio 1^ MARCELLO GALLIMBERTI
3^ PALUMMIERI GIULIO e 4^ GIORGIO RANZINI e 6^ PIETRO GARZONIO
Organizzato bene grazie alla professionalità dei giudici guidati da Ivan Ruffini.
Si parte occupando tutte le pedane. I nostri primi risultati arrivano dalla pedana del vortex con quattro atleti sopra i 40 metri Ranzini Giorgio PB (49 .23 Gallimberti Marcello 47.09 Garzonio Pietro 47.99. Paganini Andrea (41.35)
Primati personali anche per Prenga Jordi Ferrante Kevin Daniele Grassi.
Anche nella velocità si và forte e arrivano tempi di rilievo e PB
Il lungo unica gara un pò sottotono
e nei 600 tutti (non proprio tutti!!!) al massimo con ottimi tempi
E dopo aver sprintato saltato e lanciato e corso...... sul podio 1^ MARCELLO GALLIMBERTI
3^ PALUMMIERI GIULIO e 4^ GIORGIO RANZINI e 6^ PIETRO GARZONIO
Melzo Esordienti-
I nostri piccoli Eso A impegnati sabato 27 a Cesano Maderno in un Triathlon hanno gareggiato con un tempo da lupi.
freddo vento e una temperatura bassissima non ha permesso a nessuno di migliorare i propri primati ma tutti si sono battuti con entusiasmo nelle tre prove.
freddo vento e una temperatura bassissima non ha permesso a nessuno di migliorare i propri primati ma tutti si sono battuti con entusiasmo nelle tre prove.
domenica 28 aprile 2013
NOVA MILANESE 25-aprile
La categoria ragazzi ha gareggiato al mattino ottenendo ottimi risultati
2^ POSTI: Garzonio Pietro Vortex-Ranzini Giorgio Peso- Palummieri Giulio alto.
Sul podio del Peso anche Matteo Vitrani-Prenga Jordi- Sul podio anche Giorgia Grassi nella velocità e la staffetta 4*100 Ragazzi (Palummieri Ranzini Ferrante Furlato).
Bravi anche Andrea Paganini nel Lungo ,Ferrante Kevin e Grassi Daniele nell'alto e Giacobbe Tres nel peso.
2^ POSTI: Garzonio Pietro Vortex-Ranzini Giorgio Peso- Palummieri Giulio alto.
Sul podio del Peso anche Matteo Vitrani-Prenga Jordi- Sul podio anche Giorgia Grassi nella velocità e la staffetta 4*100 Ragazzi (Palummieri Ranzini Ferrante Furlato).
Bravi anche Andrea Paganini nel Lungo ,Ferrante Kevin e Grassi Daniele nell'alto e Giacobbe Tres nel peso.
La categoria cadetti ha gareggiato al pomeriggio
1^posto per la 4*100 cadette (Ronchetti S. Ronchetti M. Liotti J. Liotti A.)
2^posto per FERRARI Andrea nel Peso
1^posto per la 4*100 cadette (Ronchetti S. Ronchetti M. Liotti J. Liotti A.)
2^posto per FERRARI Andrea nel Peso
RONCHETTI Sofia nel Giavellotto
RONCHETTI Martina nel Lungo.
Sul podio anche Gjoka Ndrit nel Giavellotto.
Nuovi primati personali per tutti. Gabriele Felici Elia Liboni e Simone Pariani nei 600 mt.
Jessica Liotti 7 posto e un nuovo PB negli80 Hs.
Nuovo PB anche per Marialaura Caccia e Ale Liotti negli 80 piani.e di Ceriani Consuelo e Ale Albrizio negli 80hs.
Ricordiamo anche la 2^ Staffetta delle cadette arrivata 7 con Garavaglia Donatella Caccia Marialaura Ceriani Consuelo e Ale Albrizio.
Sul podio anche Gjoka Ndrit nel Giavellotto.
Nuovi primati personali per tutti. Gabriele Felici Elia Liboni e Simone Pariani nei 600 mt.
Jessica Liotti 7 posto e un nuovo PB negli80 Hs.
Nuovo PB anche per Marialaura Caccia e Ale Liotti negli 80 piani.e di Ceriani Consuelo e Ale Albrizio negli 80hs.
Ricordiamo anche la 2^ Staffetta delle cadette arrivata 7 con Garavaglia Donatella Caccia Marialaura Ceriani Consuelo e Ale Albrizio.
lunedì 22 aprile 2013
CAMPIONATI PROVINCIALI DI STAFFETTA
Un pessimo meteo ha caratterizzato questa giornata dei Campionati Provinciali di Staffetta , ma
tutti impavidamente si sono presentati al pullman che ci ha portati a Bovisio Masciago.
2 Staffette 4*100
RAGAZZI 1 staffetta 3*800 RAGAZZI
1 Staffetta 4*100
CADETTI 1 Staffetta 3*1000 CADETTI
2 staffette 4*100
CADETTE
Tutti molto motivati hanno affrontato con impegno e
determinazione questo appuntamento,
unico momento di condivisione di risultati dell’atletica leggera.
La staffetta B delle cadette che si è fermata all’ultimo cambio.
I cadetti della 4*100
bravissimi e fuori per un soffio dalla
finale.
I cadetti della 3*1000 bravi e generosi chiudono con l’ottimo
tempo di 9’31 e sono giù dal podio per una posizione.
Ci ha reso orgogliosi la finale della staffetta A dei
ragazzi (Furlato-Ferrante-Vitrani-Chakri)
il titolo provinciale
e la prestazione della 3*800 (Ranzini - Gallimberti - Palummieri ) un
tempo di valore nazionale 7.16 .
E con il titolo provinciale della 4*100 cadette (Ronchetti
M. Ronchetti S. Caccia M. Ferrè Alessia) che con 52”.54
Grazie a tutti gli altri , Je , Ale , Consuelo Donatella,
FEDERICO ANDREA NDRIT LORENZO, Daniele Giacobbe Giordy e Andrea e grazie hai
genitori che ci hanno sostenuto e a Massimo per le splendide Foto.
domenica 14 aprile 2013
SARONNO TETRATHLON RAGAZZI CADETTI
Peso Se dovessi usare un unico termine per definire il nostro settore ragazzi e cadetti userei "settore di Qualità"
Guardiamo i risultati arrivati tra ieri e oggi,.
1^ posto Marcello Gallimberti 2^ posto Giulio Palummieri 6^ posto Giorgio Ranzini
analizziamo le loro gare pensando che erano in 60 a gareggiare:
MARCELLO 1^ nei 60--- 2^ nel salto in lungo --1^ nel Peso--2^ nei 600
GIULIO 4^ nei 60 ---9^ nel salto in lungo-- 7^ peso ---1^ nei 600
GIORGIO 11^ nei 60-- 2^ nel peso 3^ nei 600
Poi ricordiamo il 14^ posto di ilias CHACRI
17 di Ferrante Kevin e il 19 di Matteo Vitrani e poi i piccoli del 2001
24^ Marco Furlato ---37^ Tres Giacobbe --50^ Grassi Daniele e 51 Antonini Elias
LE CADETTE
80 Hs -3^ posto per Sofia Ronchetti ma ina lode sul 14.06" (prima gara) per Donatella Garavaglia.
Alto 1^ posto SOFIA vola a 1.61 con dei salti SUPERLATIVI e tutte le compagne a tifare per lei.
6^ posto e PB per Ceriani Consuelo 1.43 per Donatella Garavalia e Martina Ronchetti 1.40 .
PESO - Monopolio totale 1^ 2^ 3^ posto Sofia e Martina e Donatella
600 metri: le migliori sono state Sofia, Alessia e Jessica tutte sotto i 2 minuti.
Brava anche Alessandra Liotti costante in tutte le gare.Sfortunatissime le due piccole Alessia e Consuelo sugli hs Alessia cade e coinvolge Consuelo.
Con questa squadra andremo il 19 Maggio a cercare di riconquistare il titolo regionale.
Guardiamo i risultati arrivati tra ieri e oggi,.
I Ragazzi
1^ posto Marcello Gallimberti 2^ posto Giulio Palummieri 6^ posto Giorgio Ranzini analizziamo le loro gare pensando che erano in 60 a gareggiare:
MARCELLO 1^ nei 60--- 2^ nel salto in lungo --1^ nel Peso--2^ nei 600
GIULIO 4^ nei 60 ---9^ nel salto in lungo-- 7^ peso ---1^ nei 600
GIORGIO 11^ nei 60-- 2^ nel peso 3^ nei 600
Poi ricordiamo il 14^ posto di ilias CHACRI
17 di Ferrante Kevin e il 19 di Matteo Vitrani e poi i piccoli del 2001
24^ Marco Furlato ---37^ Tres Giacobbe --50^ Grassi Daniele e 51 Antonini Elias
Le Ragazze
Aurora Zappone(13^posto) e Giorgia Grassi(19^posto) messe insieme sarebbero la perfezione.ma sono due persone diverse e quindi AURORA ha dominato il vortex 4^ posto e 9^ posto nei 600 GIORGIA 5^ posto negli Hs e 5^ posto nel salto in alto. Brave !!!!LE CADETTE
80 Hs -3^ posto per Sofia Ronchetti ma ina lode sul 14.06" (prima gara) per Donatella Garavaglia.
Alto 1^ posto SOFIA vola a 1.61 con dei salti SUPERLATIVI e tutte le compagne a tifare per lei.
6^ posto e PB per Ceriani Consuelo 1.43 per Donatella Garavalia e Martina Ronchetti 1.40 .
PESO - Monopolio totale 1^ 2^ 3^ posto Sofia e Martina e Donatella
600 metri: le migliori sono state Sofia, Alessia e Jessica tutte sotto i 2 minuti.
Brava anche Alessandra Liotti costante in tutte le gare.Sfortunatissime le due piccole Alessia e Consuelo sugli hs Alessia cade e coinvolge Consuelo.
Con questa squadra andremo il 19 Maggio a cercare di riconquistare il titolo regionale.
lunedì 8 aprile 2013
TROFEO FERRAZZI 2013
Ormai per noi è diventato un Trofeo scaramantico.
Se andiamo bene al trofeo Ferrazzi abbiamo davanti una grande stagione.
E anche quest'anno i nostri ragazzi e cadetti sono STATI GRANDI.

Seconda gara i 60 metri in gara Sara Bossi che chiude in 10"18
I 60 Ragazzi ci fanno guadagnare il primo podio con Marcello Gallimberti 8.74 e il quarto posto di Marco Brih alla sua prima gara un ottimo 8.78 . In gara anche Grassi Daniele
Seguono gli 80 cadette dove MariaLaura Caccia domina su tutte con il PB di 10"88. Terzo posto per Alessandra Liotti che porta il suo PB 11"18.
Agli 80 cadetti partecipano Bobbio Federico 10".82 (4^ posto) e Simone Pariani.
i 100 allieve vedono in gara Ylenia Pau e i 100 allievi Carlo Ottolina
Dalle pedane arrivano i risultati dell'alto 1.15 per Giorgia Grassi e 1.05 per Martina Giannoni.
Dal vortex arriva l'ottimo lancio e il 2^ posto di Giorgio Ranzini con 44.29.in gara anche Matteo Vitrani Ferrante Kevin e Andrea Paganini.
Intanto partono i 1000 Aurora Zappone fà gara a sè nella 2^ batteria e chiude in 3.35.98 (4^posto)
Giulio Palummieri ormai ha grande consapevolezza delle sue potenzialità vince con il nuovo PB 3'.02".28 Primato e 4^ posto anche per Ilias Chakri 3.20"
Nei 1000 cadetti sia Elia Liboni 3.11.42 che Gabriele Felici 3'08"94 limando notevolmente il vecchio primato.
Intando dal disco arriva il 2^ posto di FERRARI ANDREA ( 30.05)e il 4^ di GJOKA NDRITT in gara anche Gjoka Ledjo e Matteo Vitali.
Nel lungo dominano le sorelle Ronchetti :SOFIA vince con 5.17 e MARTINA nuovo PB con 4.92 arriva seconda. ALESSIA FERRE' chiude con 4.16
Staffette.
La staffetta Ragazzi A (Ferrante Brich Gallimberti Ranzini) arriva 2^ (55.08)
La staffetta Ragazzi A (Vitrani Paganini Furlato Grassi ) arriva 6^
La staffetta cadetti (Gjoka N.Bobbio F. Gjoka L. e Ferrari A) arriva 2^ (50.74)
La staffetta cadette (Ronchetti M. Ronchetti S. Caccia M. e Ferrè Alesssia) arriva 1^(52.96)
E ANCHE QUEST'ANNO TORNIAMO A CASA CON UN OTTIMO TERZO POSTO E LA COPPA PORTAFORTUNA.
COMPLIMENTI A TUTTI - A sabato a Saronno
domenica 24 marzo 2013
Busto Arsizio trofeo lanci
Arriva da ANDREA FERRARI la 4 medaglia regionale di questo inverno, in una specialità tecnica come il lancio del disco.
Risultato importante che premia l'atleta e il suo tecnico ENRICO PIANTANIDA che porta a casa anche il 6 posto di Gioka Ndritt sempre nel lancio del disco e va ad aggiungere questi risultati al 2 posto nel giavellotto di Sofia Ronchetti.
Miglioramenti si sono visti anche dai risultati di Matteo Vitali e Gioka Ledjo nel disco e nel giavellotto.
Oggi le ragazze non si sono migliorate ma il freddo e la pioggia hanno sicuramente influito sulle prestazioni.
Complimenti a tutti.
Il prossimo appuntamento per la categoria ragazzi e cadetti è per domenica 7 marzo a OLGIATE OLONA al trofeo Ferrazzi che lo scorso anno ci è scappato per un soffio.
Risultato importante che premia l'atleta e il suo tecnico ENRICO PIANTANIDA che porta a casa anche il 6 posto di Gioka Ndritt sempre nel lancio del disco e va ad aggiungere questi risultati al 2 posto nel giavellotto di Sofia Ronchetti.
Miglioramenti si sono visti anche dai risultati di Matteo Vitali e Gioka Ledjo nel disco e nel giavellotto.
Oggi le ragazze non si sono migliorate ma il freddo e la pioggia hanno sicuramente influito sulle prestazioni.
Complimenti a tutti.
Il prossimo appuntamento per la categoria ragazzi e cadetti è per domenica 7 marzo a OLGIATE OLONA al trofeo Ferrazzi che lo scorso anno ci è scappato per un soffio.
lunedì 18 marzo 2013
ATTIVITA' ESORDIENTI
Ultima tappa Invernale per gli Esordienti quella che si è tenuta Sabato 16 Marzo presso la palestra della scuola Primaria di Bienate.
I vincitori dei TROFEI.
TROFEO INVERNALE:
2006 Femmine
GRASSI SOFIA
2006 Maschi
FISSORE DIEGO
2004 Femmine
PARIANI AURORA
2003 femmine
LENNA SARA
2003 maschi
PAU YARI
2002 femmine
VALERANI SARA
2002 maschi
LAVAZZA RICCARDO
Per il TROFEO INDOOR DI TRIATHLON:
2006 maschi
GORLA EDOARDO
2006 femmine
GRASSI SOFIA

2005 maschi
GRILLO MANUEL
2004 femmine
PARIANI AURORA
2004 maschi
RUDONI MATTEO
2003 femmine
PALUMMIERI IRENE
2003 maschi
PAU YARI
2002 maschi
SCOUNFLAIRE HUGO
2002 femmine
CLEMENTI GAIA
I vincitori dei TROFEI.
TROFEO INVERNALE:
2006 Femmine
GRASSI SOFIA
2006 Maschi
FISSORE DIEGO
2004 Femmine
PARIANI AURORA
2003 femmine
LENNA SARA
2003 maschi
PAU YARI
2002 femmine
VALERANI SARA
2002 maschi
LAVAZZA RICCARDO
Per il TROFEO INDOOR DI TRIATHLON:
2006 maschi
GORLA EDOARDO
2006 femmine
GRASSI SOFIA
2005 maschi
GRILLO MANUEL
2004 femmine
PARIANI AURORA
2004 maschi
RUDONI MATTEO
2003 femmine
PALUMMIERI IRENE
2003 maschi
PAU YARI
2002 maschi
SCOUNFLAIRE HUGO
2002 femmine
CLEMENTI GAIA
domenica 17 marzo 2013
CORTENOVA
Non ci hanno fermato le previsioni e i primi fiocchi di neve che stamattina alle 7 ondeggiavano nell'aria.
Pullman per gli 8 convocati con famiglie al seguito.
Il viaggio è piacevole tra una chiacchera e l'altra alle 9 si arriva a Cortenova dove la neve ha creato uno slendido paesaggio cristallino.
Ritiriamo le magliette i cip e visioniamo il percorso caratterizzato da un leggero saliscendi, molto tecnico... bello.
Alle 10 gli esordienti iniziano il riscaldamento. La prima a partire è la piccola Sara Lenna, parte bene e arriva nel gruppetto delle prime 17^. Dopo di lei Sara Valerani un pò meno spensierata molto più tesa .. ma anche lei arriva nelle prime 15^. POi è la volta di Riccardo Lavazza. Partenza non bella e un imbuto che ti obbliga a fermati ma anche lui arriva a metà classifica (30^).
E' la volta di Aurora Zappone rimane coinvolta nella caduta di alcune atlete che deve letteralmente saltare ma poi parte da dietro e con le sue belle spinte si porta al 15^ posto.
E' la volta dei tre moschettieri. GIULIO PALUMMIERI non ha più esitazioni sà che sono gli altri a dovergli togliere il primo posto e che lui deve solo fare la sua gara si mette davanti e và .. fino all' ennesimo 1^ posto.
Giorgio Ranzini e Pietro Garzonio partono bene .. il percorso è lungo per Pietro che perde qualche posizione le sue fibre rapide piangono di fronte a questi 1400 metri Giorgio resiste
e arriva undicesimo Pietro 20^.
Anche per Gabriele Felici il percorso era lungo e faticoso corre a una media di 4'11 i suoi 2 Km (Abbondanti) e sogna già i 1000 e i 300 che lo aspettano in pista.
Adesso bisogna pensare ad altro qualche gara di alto di lungo di triathlon .. magari a quel titolo regionale nella 3x8oo Ma !!!! Vedremo.
Pullman per gli 8 convocati con famiglie al seguito.
Il viaggio è piacevole tra una chiacchera e l'altra alle 9 si arriva a Cortenova dove la neve ha creato uno slendido paesaggio cristallino.
Ritiriamo le magliette i cip e visioniamo il percorso caratterizzato da un leggero saliscendi, molto tecnico... bello.
Alle 10 gli esordienti iniziano il riscaldamento. La prima a partire è la piccola Sara Lenna, parte bene e arriva nel gruppetto delle prime 17^. Dopo di lei Sara Valerani un pò meno spensierata molto più tesa .. ma anche lei arriva nelle prime 15^. POi è la volta di Riccardo Lavazza. Partenza non bella e un imbuto che ti obbliga a fermati ma anche lui arriva a metà classifica (30^).

E' la volta dei tre moschettieri. GIULIO PALUMMIERI non ha più esitazioni sà che sono gli altri a dovergli togliere il primo posto e che lui deve solo fare la sua gara si mette davanti e và .. fino all' ennesimo 1^ posto.
Giorgio Ranzini e Pietro Garzonio partono bene .. il percorso è lungo per Pietro che perde qualche posizione le sue fibre rapide piangono di fronte a questi 1400 metri Giorgio resiste
e arriva undicesimo Pietro 20^.
Anche per Gabriele Felici il percorso era lungo e faticoso corre a una media di 4'11 i suoi 2 Km (Abbondanti) e sogna già i 1000 e i 300 che lo aspettano in pista.
Adesso bisogna pensare ad altro qualche gara di alto di lungo di triathlon .. magari a quel titolo regionale nella 3x8oo Ma !!!! Vedremo.
TROFEO LANCI 1^ PROVA MILANO CAMPO SAINI
DOMENICA 10 MARZO.
La prima prova valevole per il titolo REGIONALE nel giavellotto.
SOFIA RONCHETTI CONQUISTA LA SUA 2^ MEDAGLIA ARGENTO REGIONALE CON UN NUOVO PB che vale quasi 900 punti e a 2 cm dal limite per la partecipazione ai Campionati Italiani.
In gara anche Martina Ronchetti 7^ posto Jessica Liotti 9^posto e Donatella Garavaglia alla sua prima gara di lanci.
Nel LANCIO DEL MARTELLO in gara ANDREA FERRARI e GIOKA LEDJO rispettivamente qualificati al 4^ 5^ posto
NEL GIAVELLOTTO CADETTI Gjoka Ndrit 27.35 Matteo vitali 24.86
La prima prova valevole per il titolo REGIONALE nel giavellotto.
SOFIA RONCHETTI CONQUISTA LA SUA 2^ MEDAGLIA ARGENTO REGIONALE CON UN NUOVO PB che vale quasi 900 punti e a 2 cm dal limite per la partecipazione ai Campionati Italiani.
In gara anche Martina Ronchetti 7^ posto Jessica Liotti 9^posto e Donatella Garavaglia alla sua prima gara di lanci.
Nel LANCIO DEL MARTELLO in gara ANDREA FERRARI e GIOKA LEDJO rispettivamente qualificati al 4^ 5^ posto
NEL GIAVELLOTTO CADETTI Gjoka Ndrit 27.35 Matteo vitali 24.86
ULTIME DAI CAMPI e NON................
DOMENICA 10 MARZO.
A CASSANO D'ADDA ULTIMA PROVA DEL CROSS PER TUTTI.
2006 F. SOFIA GRASSI chiude la sua stagione di campestri con una bellissima gara 15^posto.
2004 F. AURORA PARIANI chiude il suo cross per tutti con una gara generosa e un 18^posto.
2003 F. SARA LENNA di nuovo sul podio 5^posto . Appena giù dal podio 7^ posto PALUMMIERI IRENE e SOFIA BOUDERGA al 22^ posto.
2002 F SARA VALERANI anche questa gara la vede sul podio al 6^ posto.
2003 M garaggiano per il trofeo invernale (premio sociale) PAU YARI e MAGLIARO ANDREA che arrivano rispettivamente 29^ e 34^.
2001 F. AURORA ZAPPONE chiude le sue fatiche con un ottimo 4^ posto.
2001 M. DANIELE GRASSI conclude il suo Cross per tutti con tanta buona volontà.
2000M. E i nostri 3 Moschettieri ?? GIULIO PALUMMIERI per non smentirsi mette a segno l'ennesimo 1^ posto GIORGIO RANZINI sale sul 3^ scalino del podio e PIETRO GARZONIO si accontenta di un buon 7^ posto.
CADETTI M : 15^ posto per GABRIELE FELICI seguito da ELIA LIBONI 16^.
I Risultati del Cross per tutti hanno portato a 8 convocazioni per il CROSS di CORTENOVA.
I convocati:
LENNA SARA 2003
VALERANI SARA 2002
LAVAZZA RICCARDO 2002
ZAPPONE AURORA 2001-
PALUMMIERI GIULIO -RANZINI GIORGIO- GARZONIO PIETRO 2000
FELICI GABRIELE 1998.
Venerdi 15 si sono svolti a Cesano le premiazioni la nostra Societa' e' arrivata 10a lasciandosi alle spalle societa più numerose e blasonate.
Grazie a tutti i ragazzi che hanno reso possibile questa vittoria.
A CASSANO D'ADDA ULTIMA PROVA DEL CROSS PER TUTTI.
2006 F. SOFIA GRASSI chiude la sua stagione di campestri con una bellissima gara 15^posto.
2004 F. AURORA PARIANI chiude il suo cross per tutti con una gara generosa e un 18^posto.
2003 F. SARA LENNA di nuovo sul podio 5^posto . Appena giù dal podio 7^ posto PALUMMIERI IRENE e SOFIA BOUDERGA al 22^ posto.
2002 F SARA VALERANI anche questa gara la vede sul podio al 6^ posto.
2003 M garaggiano per il trofeo invernale (premio sociale) PAU YARI e MAGLIARO ANDREA che arrivano rispettivamente 29^ e 34^.
2001 F. AURORA ZAPPONE chiude le sue fatiche con un ottimo 4^ posto.
2001 M. DANIELE GRASSI conclude il suo Cross per tutti con tanta buona volontà.

I Risultati del Cross per tutti hanno portato a 8 convocazioni per il CROSS di CORTENOVA.
I convocati:
LENNA SARA 2003
VALERANI SARA 2002
LAVAZZA RICCARDO 2002
ZAPPONE AURORA 2001-
PALUMMIERI GIULIO -RANZINI GIORGIO- GARZONIO PIETRO 2000
FELICI GABRIELE 1998.
Venerdi 15 si sono svolti a Cesano le premiazioni la nostra Societa' e' arrivata 10a lasciandosi alle spalle societa più numerose e blasonate.
Grazie a tutti i ragazzi che hanno reso possibile questa vittoria.
domenica 3 marzo 2013
NICOLA BORLIN AI CAMPIONATI ITALIANI DI CROSS

I nostri complimenti e il nostro in bocca al lupo
LA CAMPESTRELLA 2013
In 34 hanno partecipato stamattina alla 2^ prova della 6^ Edizione della campestrella.
Un'iniziativa riservata alla categoria Esordienti da C a A.
Si arriva ci si scalda quando si è pronti si parte un unico avversario il tempo che ognuno ha stabilito a Novembre.
Poi ci sono i records annuali e i record assoluti su questo giro di 550 mt circa.
Ecco i risultati:
ESORDIENTI C.(2006-2007)
Il miglior tempo quello di LUCA MINERVI (2006) 2'33" e per le bambine quello di BOLLETTA MATILDE (2006)2'54"2.
IL miglior tempo stagionale per questa categoria è quello di Luca e per le bambine il 2'44" fatto registrare da SOFIA GRASSI a novembre.
ESORDIENTI B (2004-2005)
Miglior tempo per ALESSANDRO ZANIN(2004) 2'09" e per le bambine quello di PARIANI AURORA (2"16").
ESORDIENTI A (2003-2002)
Ottimi i tempi fatti registrare da tutti i presenti che si migliorano rispetto ai tempi di novembre.
Un applauso per i protagonisti dei due nuovi RECORDS ASSOLUTI sul giro che hanno fatto corsa a se con notevole impegno e sono riusciti a chiudere in :
LENNA SARA (2003) al primo anno di categoria chiude in 1'49"4 cancellando il vecchio tempo di 1'59" stabilito nel 2008/09 da Martina Ronchetti.
RICCARDO LAVAZZA(2002) abbassa il vecchio limite del 2009/10 di PIETRO GARZONIO 1'45" portandolo a 1'42"6.
COMPLIMENTI VIVISSIMI A TUTTI e arrivederci a SABATO 16 MARZO per le premiazioni del trofeo invernale e del trofeo indoor.
Un'iniziativa riservata alla categoria Esordienti da C a A.
Si arriva ci si scalda quando si è pronti si parte un unico avversario il tempo che ognuno ha stabilito a Novembre.
Poi ci sono i records annuali e i record assoluti su questo giro di 550 mt circa.
Ecco i risultati:
ESORDIENTI C.(2006-2007)
Il miglior tempo quello di LUCA MINERVI (2006) 2'33" e per le bambine quello di BOLLETTA MATILDE (2006)2'54"2.
IL miglior tempo stagionale per questa categoria è quello di Luca e per le bambine il 2'44" fatto registrare da SOFIA GRASSI a novembre.
ESORDIENTI B (2004-2005)
Miglior tempo per ALESSANDRO ZANIN(2004) 2'09" e per le bambine quello di PARIANI AURORA (2"16").
ESORDIENTI A (2003-2002)
Ottimi i tempi fatti registrare da tutti i presenti che si migliorano rispetto ai tempi di novembre.
Un applauso per i protagonisti dei due nuovi RECORDS ASSOLUTI sul giro che hanno fatto corsa a se con notevole impegno e sono riusciti a chiudere in :
LENNA SARA (2003) al primo anno di categoria chiude in 1'49"4 cancellando il vecchio tempo di 1'59" stabilito nel 2008/09 da Martina Ronchetti.
RICCARDO LAVAZZA(2002) abbassa il vecchio limite del 2009/10 di PIETRO GARZONIO 1'45" portandolo a 1'42"6.
COMPLIMENTI VIVISSIMI A TUTTI e arrivederci a SABATO 16 MARZO per le premiazioni del trofeo invernale e del trofeo indoor.
Iscriviti a:
Post (Atom)